San Severino di Centola è un paese fantasma: antico borgo di origine medioevale definitivamente abbandonato nel secolo scorso e oggi oggetto di salvaguardia e promozione da parte della cittadinanza attiva del posto che a tal fine ha costituito l'associazione "Il Borgo".
Si trova nel territorio del Lambro e del Mingardo, nel basso Cilento, affacciato in posizione dominante su di un suggestivo colle roccioso.
Il fascino delle rovine del borgo è impareggiabile. L'antico insediamento situato su un colle che affaccia sulla valle del Mingardo risulta diviso in due parti dalla forma sellare della cima. Da una parte, infatti, troviamo la zona del castello e della chiesa, e dall'altra, la zona delle abitazioni civili. Nel periodo estivo e non solo, sono diverse le manifestazioni e i momenti di aggregazione organizzati dall'associazione e finalizzati alla valorizzazione del luogo. Da segnalare la rinomata sagra del prosciutto paesano che si svolge nel periodo di agosto nella piazza antistante la Chiesa di Santa Maria degli Angeli di San Severino di Centola e il presepe vivente del periodo natalizio.
Località di mare
Da € 150,00
per 7gg / appartamento
Località di mare
Da € 300,00
per 7gg / appartamento